lunedì, gennaio 26, 2009
Carnevale in arrivo
Si sta avvicinando carnevale e come ormai tradizione anche quest'anno ci sarà la festa in maschera con gli amici dell'università. Sempre come tradizione quindi ho iniziato i lavori per la maschera di quest'anno, spero di finire in tempo! Ovviamente farò vedere le fasi di lavorazione solo finché non si arriverà a poter intuire l'identità del personaggio, non voglio svelare la sorpresa prima della festa. Per ora il lavoro si riduce ad una copia dei lineamenti della mia faccia ottenuta con un foglio di alluminio modellato sul volto e successivamente ricoperto in carta pesta con metodo art attack! A dire il vero è abbastanza inquietante...soprattutto tenere la propria faccia in mano è una sensazione davvero strana...

venerdì, gennaio 23, 2009
Neuromante
Inauguro uno spazio già diventato fisso sulla mia pagina di Anobii ma che ripropongo da oggi in poi qui. In pratica tenterò (e finora ci sono riuscito) di scrivere sempre un commento a caldo non appena finisco di leggere un libro. Nei tempi morti riproporrò anche alcuni commenti di libri letti nell'ultimo anno e mezzo.
Quando si legge il capostipite di un genere dopo aver saggiato molti dei suoi diretti discendenti capita spesso di ritrovarsi a dire "ma questa è la stessa cosa che succede in quel film!" Anche in questo
caso molte delle idee geniale di questo romanzo sono state riprese in tantissime altre opere. Oltre al pregio di averle presentate per prime Gibson ha il merito di farlo con uno stile davvero unico. Si tratta forse del libro con il registro linguistico più duro che abbia mai letto, ma lungi da essere un difetto crea invece un'atmosfera davvero cyberpunk, non saprei come altro definirla... Gli spunti tecnologici poi sono talmente potenti che si potrebbe fare un elenco infinito di film e anime che ne hanno abusato, senza contare il fatto che ormai sono letteralmente a portata di mano e quindi in una società dominata ormai dal network quantomai reali. Fa pensare il fatto che il World Wide Web dovesse poi nascere solo 7 anni dopo.
Quando si legge il capostipite di un genere dopo aver saggiato molti dei suoi diretti discendenti capita spesso di ritrovarsi a dire "ma questa è la stessa cosa che succede in quel film!" Anche in questo
giovedì, gennaio 22, 2009
Aggiornamento Obama
Qualche nuovo media sul giuramento di Obama.
Il video ufficiale su you tube della Casa Bianca
Un milione di persone posso dire "io c'ero" (conteggiate da google)
Qui la foto di tutta Washington con delle formiche umane che guardano panorami di marmo
Il video ufficiale su you tube della Casa Bianca

Qui la foto di tutta Washington con delle formiche umane che guardano panorami di marmo
Astrolab
Questa mattina ho fatto la prova generale per il mio debutto come guida dell'Astrolab, Il Museo dell'Osservatorio Astronomico di Monte Porzio. E' andata molto bene (anche se non ho poi parlato molto...), una classe chiassosa ma piena di domande e interessata. Speriamo che il futuro divulgativo sia roseo... l'Italia ne ha bisogno, e non è retorica. Ad esempio chi spiega a questo giornalista che la luce visibile emessa da un led è una radiazione elettromagnetica proprio come le onde radio usate nel WiFi (in realtà sono microonde e il sistema a led sembra un lontano parente dei sistemi ad infrarossi, non molto distante in frequenza). Non si dice a che distanza il sistema funzioni e viene presentato come positivo il fatto che non permette la trasmissione di dati attraverso ostacoli fisici (un muro...la sicurezza, ma anche una sedia o una persona!). In rete non trovo referenze sul sistema...
mercoledì, gennaio 21, 2009
Ritorno astrofilo
Ormai sono passati anni da quando facevo a scuola il corso di astronomia, ricordo ancora stupende serate sul terrazzo con i telescopi puntati tra lo smog della città. Oggi sono ritornato e ho avuto la stranissima sensazione girando per i corridoi della scuola che fosse in qualche modo un luogo in cui entravo per la prima volta, nonostante i cinque anni trascorsi li su e giù per le scale. Hanno contribuito forse la ritinteggiatura (verdino e bianco invece di quel caldo arancione che ricordavo) e le porte nuove in alluminio a tutte le aule. Comunque mi fa piacere ricordare i vecchi tempi e ancora di più tornare al corso di astronomia da laureato e quasi da "esperto nella materia", una sensazione strana ma molto bella. Forse è vero che ho lo spirito del divulgatore. Mi torna in mente quella serata di 9 anni fa (ero al primo anno) al circo massimo con un cartello al collo con la foto di Marte e l'occhio puntato al mio rifrattore da 30 mm...

Questa è più recente, risale al quinto anno, quando Davide e Tommaso decisero di recuperare crediti seguendo il corso di Astronomia... senza essere particolarmente motivati, come orsi che cercano il miele, eccoli improvvisamente interessati (ai crediti...)

Questa è più recente, risale al quinto anno, quando Davide e Tommaso decisero di recuperare crediti seguendo il corso di Astronomia... senza essere particolarmente motivati, come orsi che cercano il miele, eccoli improvvisamente interessati (ai crediti...)
Iscriviti a:
Post (Atom)