mercoledì, marzo 10, 2010

martedì, febbraio 23, 2010

La caduta


Per rifare il marciapiede stanno tagliando tutti gli alberi sul bordo di via Lemonia, stravolgendo per sempre il panorama che si gode da casa mia...

domenica, febbraio 21, 2010

Hanami, anche senza Sakura nipponiche

L'Hanami è la tradizionale usanza giapponese di andare nei parchi ad ammirare la fioritura degli alberi, in particolare dei ciliegi giapponesi.

Ultimamente avevo notato lo schiudersi dei primi boccioli nel parco e così ieri sono andato speranzoso di trovarne alcuni completamenti fioriti, e così è stato. Le piante che ho fotografato sono sicuramente dei pruni, non so di che specie (al loro interno ci sono oltre ai ciliegi le piante delle albicocche, prugne, mandorle pesche...) forse proprio alberi di prugne, comunque i fiori hanno la stessa forma di quelli tradizionali giapponesi, anche se una sfumatura più lattiginosa.



Chissà se riuscirò mai a passare una giornata contemplativa sotto un Sakura del parco Ueno a Tokyo o in uno degli altri meravigliosi parchi giapponesi

Trovate tutte le altre foto fatte da me in questa gallery

giovedì, febbraio 18, 2010

Una nuova finestra sul mondo

L'altro giorno è stata installata e aperta la Cupola sulla Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di un grande oblò da cui si potrà tenere d'occhio la Terra, manovrare il braccio robotico della stazione e controllare le fasi di attracco alla stazione come se fosse una torre di controllo. Ma è soprattutto uno tra i luoghi più belli da cui osservare il Mondo che l'Uomo abbia mai creato.


domenica, febbraio 14, 2010

Quel bianco che non ti aspetti

Ovvero Roma sotto la neve come non si era vista da anni. Ora ne rimane ancora un po' ai castelli, ma è destinata a rimanere solo nei nostri ricordi...

lunedì, febbraio 08, 2010

L'Ultima Notturna

Splendido lancio questa mattina, l'ultimo effettuato di notte dagli shuttle. Ora gli astronauti hanno davanti 13 giorni di lavoro in orbita che permetterà il quasi-completamento della stazione (trovate i dettagli nel video sotto). Mancano alcuni moduli russi e uno dei cargo usati dalla Nasa, il modulo Leonardo, che nel suo ultimo volo verrà lasciato permanentemente agganciato alla stazione.