martedì, maggio 12, 2009

Sirius like ISS




Eccovi le foto delle ultime due osservazioni della ISS che passava sopra le nostre teste, lunedì e martedì sera. Sono molto carine anche se c'è ancora margine di miglioramento. Ieri sera la stazione era più luminosa di Sirio! Grazie mille a www.heavens-above.com per i dati del passaggio!

lunedì, maggio 11, 2009

STS-125: streaming


Per chi volesse vedere il lancio in diretta si può vedere sul sito della NASA.

Qui
invece altre informazioni.

domenica, maggio 10, 2009

STS-125

Domani è in partenza lo Shuttle Atlantis per una importante missione di riparazione e upgrade del telescopio spaziale Hubble. Per tantissimi motivi tengo particolarmente a questa missione. Anzitutto per l'importanza di Hubble che ha ottenuto i dati dallo spazio profondo (galassie lontane nell'hubble deep field) e nei dintorni della Terra (migliore immagine finora ottenuto di plutone) più interessanti e mediaticamente più commentati. E' un po' la punta di diamante dal punto di vista giornalistico e divulgativo della ricerca astrofisica condotta dallo spazio.
























Visto che il suo successore, il James Webb Space Telescope, non sarà in orbita prima del 2013 (ottimisticamente), riparare Hubble diventa prioritario per mantenere uno strumento funzionante capace di fare ricerca nei prossimi anni nella banda del visibile. Già perché nei suoi 18 anni di vita nello spazio il povero HST ne ha viste di tutti i colori ed ha già subito 4 riparazioni in orbita che via via l'hanno anche migliorato fornendolo di camere più recenti e potenti. Ormai gran parte degli strumenti installati sono in avaria e la NASA dopo vari ripensamenti ha deciso di avventurarsi in una missione difficile e complicata proprio sul finire della vita operativa dello Shuttle System per poterlo riportare in piena attività.


Ed arriviamo alla parte complicata della missione, visto che Hubble orbita a 600 km di altezza lo shuttle non può usare la Stazione Spaziale Internazionale come base di riparazione e per una eventuale evacuazione. Per questo motivo su una seconda rampa è pronto lo Shuttle Endeavour che partirà in casa di necessità per una missione di salvataggio.





Infine tifo in modo sfegatato per il lancio viste tutte le difficoltà finora incontrate, per gli svariati rinvii che hanno portato al lancio solo ora mentre era previsto per l'estate scorsa.




Insomma vi invito a guardare questo lancio particolarmente appassionante previsto per le 20.01 ora italiana di domani!

sabato, maggio 09, 2009

Buon anniversario


Tanti auguri di buon anniversario ai mie genitori, che stanno felicemente festeggiando 25 anni di matrimonio a Venezia. Per l'avvenimento ho ricomposto il panorama dal campanile di San Marco fatto qualche anno fa, tanti auguri!!!

giovedì, maggio 07, 2009

New Moon

Ricordate le vecchie foto fatte tempo fa alla Luna? Ne avevo parlato nel primo post sull'astronomia da balcone. Ebbene le ho riprocessate con un programma più potente, completamente gratuito e leggerissimo (solo 3 Mb): IRIS. Il risultato è sorprendente, confrontate da voi una foto della sequenza (sopra) con il risultato finale ottenuto sommandole tutte insieme opportunamente (sotto). Visto che il tempo si sta aggiustando presto mi procurerò nuovi dati su cui lavorare. Infine vi ricordo che dal 9 tornerà visibile di sera la stazione spaziale con almeno un passaggio al giorno, per sapere a che ora www.heavens-above.com




domenica, maggio 03, 2009

Vecchio panorama di Murano


Avendo ritrovato delle vecchie foto di Murano che avrei voluto trasformare in una foto panoramica mi sono messo d'impegno e questo è il risultato. L'allineamento è buono, non altrettanto l'esposizione (la vecchia macchinetta era in modalità auto) ma il risultato è gradevole.