A seguire è arrivata l'attesa inutile del bagaglio, mai partito da Roma... mi è arrivato solo il sabato successivo: dopo ore e ore di ulteriore inutile attesa in casa, all'indirizzo segnalato, sono andato a prenderlo in aeroporto...
In compenso la signora che mi affitta la camera è stata gentilissima, davvero! E' stata vari anni in Italia e questo ha permesso di ignorare le mie difficoltà con lo spagnolo, la casa poi è nuovissima e davvero grande, è su 3 piani!
Mentre andavo verso La Laguna, dove lavoro e abito attualmente, sono rimasto incantato dal paesaggio selvaggio lungo l'autostrada! Tenerife dimostra tutta la sua natura vulcanica e il suo rapporto con gli Alisei nel suo paesaggio lunare scavato e quasi tagliente. Sono state installate anche molte pale eoliche per produrre elettricità, ne ho viste almeno una trentina! farò sicuramente delle escursioni a piedi per assaporare al massimo questo lato naturalistico!
Divido la casa con un simpatico chimico russo, lavora all'università già da qualche mese. Purtroppo i nostri orari coincidono raramente per cui non ci parliamo molto spesso, anche perché sta via fino a tardi per lavoro, ma è uno dei pochi con cui posso parlare in inglese!
Da quando sono arrivato a La Laguna non sono più riuscito a vedere il Teide! Ci sono sempre nuvole trasportate dai velocissimi Alisei che ne impediscono la vista. E sempre così, nuvoloso sui fianchi della montagna, libero con un bel Sole fino al mare e da lontano si vede una cintura di nuvole che ci circonda. Gli strati nuvolosi sono a circa 2000 m per cui in cima e dove si trova l'ossevatorio è sempre bel tempo, ma qui giù è davvero difficile vedere qualche stella, per cui per ora non mi sono dedicato ad osservazioni...
Venerdì ho recuperato la mia chiave dell'ufficio dove lavoro e da dove vi scrivo! le strutture scientifiche di ricerca si somigliano un po' tutte e devo dire che mi sento un po' a casa qui! presto farò delle foto anche da qui! a presto per altri racconti!
Nessun commento:
Posta un commento