Nella prima si vedono le nuvole in cui si sta immergendo la Luna ma non il satellite stesso, che essendo molto luminoso risulta sovraesposto.
Se però si riduce il tempo di esposizione i crateri della luna escono progressivamente fuori (nelle due immagini seguenti) ma le nuvole, molto tenui, scompaiono. Come fare allora?
Basta fondere opportunamente insieme le tre immagini! Il risultato è l'ultima immagine, in cui si riescono a vedere i dettagli sia della Luna che delle nuvole...

Nessun commento:
Posta un commento